Land Art: un legame unico tra l'individuo e l'ambiente
Il mondo dell’arte, per sua intrinseca vocazione, non può essere estraneo alla sostenibilità ambientale. Anzi si può dire che sia il precursore del vivere e consumare sano
Leggi tuttoIl mondo dell’arte, per sua intrinseca vocazione, non può essere estraneo alla sostenibilità ambientale. Anzi si può dire che sia il precursore del vivere e consumare sano
Leggi tuttoRisulta sempre più evidente come le imprese abbiano bisogno di gestire la propria immagine e reputazione attraverso la coerenza e fedeltà della propria responsabilità sociale, soprattutto quando si parla di mercati internazionali che necessitano ...
Leggi tuttoUna disparità che continua a sopravvivere incolume con l’avanzare del tempo determinando forti ingiustizie in campo socioeconomico è quella che vede il genere femminile, a parità di meriti, percepire salari decisamente più bassi rispetto al genere ...
Leggi tuttoSenza bandiera alcuna ma solo per difendere il nostro Pianeta ed il nostro futuro. Venerdì 15 marzo migliaia di ragazzi in tutto il mondo sono scesi in piazza per far sentire la propria voce, soprattutto ai capi di stato e di governo ...
Leggi tuttoGestire un’azienda, così come farne parte, è un compito che non si esaurisce nel momento della fondazione o dell’assunzione ma che richiede un aggiornamento costante e una formazione continua per permetterle di sopravvivere nel delicato equilibrio ...
Leggi tuttoIl nostro stile di vita contemporaneo comporta ancora, in ambiti spesso diversi tra loro, l’uso di risorse che consideriamo essenziali a cui ancora non si è riusciti a trovare una soluzione alternativa, e più sostenibile, a livello globale.
Leggi tuttoIstituito con la legge n. 133/2008, e sottoposto alla vigilanza del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) è un ente pubblico di ricerca italiano che si ...
Leggi tuttoCome esponente del Gruppo Green Holding, leader della gestione dei rifiuti e realtà da sempre all'avanguardia sia dal punto di vista dell'innovazione tecnologica che da quello dell'adozione di processi di economia circolare ...
Leggi tuttoQuando analizziamo con una chiave sociologica ciò che avviene nelle città contemporanee ci è utile partire da una considerazione posta da Carlo Ratti, architetto, ingegnere, direttore del MIT Senseable City Lab e appartenente alla lista 50 people ...
Leggi tuttoE' ormai da diverso tempo che si parla di economia circolare, e di tecniche nazionali o sovranazionali volte a sostituire un produzione di scarti finora irresponsabile con una gestione più virtuosa e attenta alla salvaguardia dell'ambiente.
Leggi tutto